Tango Argentino

Leonardo e Cristina Elias

Leonardo e Cristina Elias • Ballerini di Tango Argentino

LEONARDO & CRISTINA Elias 34

Leonardo e Cristina Elias, nati rispettivamente a Mar del Plata e a Roma, si incontrano nel tango dopo uno sfaccettato percorso individuale nell'ambito della danza.
Leonardo inizia a studiare il tango all'età di 17 anni. È maestro, ballerino e coreografo di tango argentino a livello internazionale.
Protagonista di vari spettacoli teatrali, tra i quali 100 anni di tango, Produzione K-Events, e Omaggio a Piazzolla, con Cuartetango, Parco della Musica Roma. È ballerino solista nella presentazione del primo CD di Amores Tango, Teatro Colón, Mar del Plata. Partecipa a importanti Festival ed eventi internazionali, tra i quali Festival delle due città Roma e Treviso con il bandoneonista Daniel Binelli; Festivalito Argentino, Stavanger; Tango Meeting, Bergen; Mini festival, Oslo; Mar del Plata Tango Meeting, Argentina; Armenonville presso l'Empire State Building, New York City; Catania Tango Meeting. Nel cinema è protagonista del cortometraggio Milonga di Marco Calvise, vincitore di Best Director Award Capalbio Cinema International 2011; Miglior Cortometraggio Festival Internazionale del Cinema dell'Aquila; 2° Classificato miglior cortometraggio 6° Festival Cinematografico Cinema & Ciociaria, premio Nino Manfredi. All'intensa attività artistica Leonardo unisce un'altrettanto intensa attività didattica, che lo vede impegnato, oltre che in corsi regolari, in workshop e laboratori coreografici in tutto il mondo, per esempio Repubblica Ceca, Norvegia, Germania, Francia, Spagna, Pakistan, Indonesia, Argentina, ecc.

LEONARDO & CRISTINA Elias 25
Come promotore del tango e organizzatore vanta dal 2003 il patrocinio dell'Ambasciata Argentina in Italia e di INPROTUR, Instituto Nacional de Promoción Turística.
Cristina si forma nella danza contemporanea (tecnica Graham e Limón), che studia a Roma presso la scuola di Elsa Piperno e Joseph Fontano e a Londra  presso la London Contemporary School. Si dedica poi alla danza flamenca, formandosi a Siviglia sotto la guida di maestri quali Juana Amaya, La Farruca, Concha Vargas, ecc. Approda quindi al tango sotto la guida di Leonardo Elias, con il quale si forma e costituisce una coppia.
Leonardo e Cristina partecipano a varie produzioni teatrali, tra le quali Una Donna... il Tango di Andrea Sardi, Omaggio ad Astor, Io Tango di Salvatore Miraglia, I volti di Carmen, della quale Cristina è autrice;  Omaggio a Piazzolla con il Cuartetango, Giardini della Filarmonica Romana, 2021 e 2024; Concerto Cuartetango e Performance con il bandoneonista Giampaolo Costantini; Voci di Tango con il duo Raúl Dousset e Luis Gabriel Chami e il cantante Rubén Amarillo; InTango Concerto Spettacolo con Aguante Tango Ensemble al teatro del Ginnasi, Roma. Fanno parte del cast del Color Cielo Tango Festival in Spagna (edizioni 2022|23|24|25|26) e del Tango Camp di Bali (2024).
Sono invitati dall’Ambasciata Argentina in Italia (Roma) per la celebrazione del giorno della bandiera e dall'Ambasciata Argentina in Pakistan per il Giorno Internazionale del Tango (Islamabad). A cavallo tra il 2024 e il 2025 realizzano una tournée internazionale (Italia, Indonesia, Pakistan, Argentina: Mar del Plata, Bariloche). Tra le loro performance si ricorda quella presso il Teatro Colón di Mar del Plata, ospiti dello spettacolo Huellas argentinas (2023). Si ricordano, inoltre, le performance presso l’Officina dell’Arte a Catania (2024), promossa dalla Zenith Tango Academy, e presso lil Pinturicchio di Lucca, promossa dall’Associazione Tango querido. Nell'ambito dell'Ostuni International Tango Festival (2024|25|26) e della crociera Tango Passione (2025) sono invitati come maestri e ballerini. Sono protagonisti dello spettacolo Raccontando il Tango con l’orchestra Aguante Tango Ensemble, nell’ambito della rassegna I viaggi dell’arte, Roma 2025. Sono produttori dello spettacolo Sensorial Tango (2024), con la musica dal vivo del Cuartetango e la partecipazione speciale di Lorena Goldestein e Cristian Gallardo al ballo e di Belén Falú al canto. Sono ospiti di RAI 1 nell’ambito della trasmissione “La volta buona”, 2025. Sono fondatori di CulturTango, Centro Culturale Argentino a Roma, e co-fondatori della nuova Zenith Tango Academy a Catania.

Stacks Image 3


Via della Luce 31 e 32 • 00153 Roma

Stacks Image 12

RECAPITI
WHATSAPP LEOnardo +39•3474931181
WHATSAPP CRIStina +39•3355386535
EMAIL leonardoecristinaelias@gmail.com
WEB
www.leonardoecristinaelias.com